Descrizione
pagine 137
Questo testo è dedicato a tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche più efficaci per riuscire nella professione di addetto/a al front desk nel settore del fitness. Accogliere un cliente può sembrare un’attività semplice e banale ma che, se sottovalutata o peggio ancora non gestita o curata nel migliore dei modi può costare migliaia di euro in mancate vendite e in un basso livello di rinnovi degli abbonamenti.
Descrizione e a chi è rivolto.
Nelle attività di front desk è lecito parlare di gestione del cliente più che di accoglienza proprio perché è il luogo dove le persone si lamentano maggiormente di ciò che può essere un problema o un disservizio del club. Per svolgere con eccellenza questa strategica mansione servono molte ore di training, di formazione sul campo e di esperienza. Nel mondo del fitness non si fanno soldi stando in ufficio, si fanno soldi al desk e in gym floor. Questa professione verrà rivalutata nel tempo, proprio per le opportunità di business che una gestione eccellente della reception può garantire a tutti i titolari di centri fitness desiderosi di ottenere il meglio. Comunque sia la professione di receptionist in un club può essere un buon punto di partenza per fare esperienza e crescere sia all’interno che all’esterno della propria organizzazione.
Questo corso è dedicato a tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche più efficaci per riuscire nella professione di addetto/a al front desk nel settore del fitness. Accogliere un cliente può sembrare un’attività semplice e banale ma se sottovalutata o peggio ancora non gestita o curata nel migliore dei modi può costare al club migliaia di euro in mancate vendite e in un basso livello di rinnovi degli abbonamenti. Infatti, se da una parte un’accoglienza poco felice può compromettere le successive fasi del colloquio di vendita, dall’altra una gestione poco professionale del cliente attivo può creare i presupposti per un servizio scadente che genera nell’ospite del club un giudizio insufficiente sulla qualità del servizio stesso. Le persone che frequentano regolarmente un centro fitness trascorrono circa l’85% del proprio tempo al desk o in sala attrezzi a stretto contatto con gli operatori di reception e con i trainers.
Titoli e contenuti.
– conoscere i segreti del ruolo del/la “receptionist”;
– apprendere rapidamente le tecniche di accoglienza e gestione del cliente;
– costruire una relazione vincente con il cliente;
– contribuire in modo professionale al successo del proprio club anche nelle attività di vendita;
– acquisire le doti, le capacità e le esperienze necessarie a svolgere con efficacia la mansione;
– comprendere le responsabilità del ruolo: di comunicazione, amministrative e operative.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.