Descrizione
Pagine: 43.
Poca importanza viene data oggi al processo di selezione dello staff da parte dei manager. La capacità di ricercare e assumere i collaboratori è una competenza scarsamente curata che mette spesso in difficoltà sia i candidati e sia coloro che svolgono la selezione sprecando così una grande opportunità di far incontrare talenti e aziende in cerca di preziose risorse umane.
Descrizione.
Poca importanza viene data oggi al processo di selezione dello staff da parte dei manager. La capacità di ricercare e assumere i collaboratori è una competenza scarsamente curata che mette spesso in difficoltà sia i candidati e sia coloro che svolgono la selezione sprecando così una grande opportunità di far incontrare talenti e aziende in cerca di preziose risorse umane. Non è semplice capire in pochi minuti se un potenziale dipendente può ricoprire o meno un incarico in una posizione vacante ma è altrettanto chiaro che effettuare una scelta sbagliata può costare parecchio in termini di energia e denaro investiti. Meglio quindi apprendere le logiche che stanno alla base di un efficace processo di selezione ed inserimento di nuovo staff in organico. In questo testo si parla di procedure e logiche semplici da apprendere ma testate con successo in anni di attività di ricerca di personale per centri fitness e wellness. Il rischio di errore si riduce al minimo se si è in grado di applicare con disciplina e nel modo corretto queste regole.
A chi è rivolto.
Questo testo è dedicato a tutti coloro che desiderano perfezionare le proprie competenze manageriali per condurre in modo efficace e con la massima professionalità le fasi di ricerca, selezione ed inserimento in organico di nuovi candidati in grado di ricoprire posizioni vacanti nella propria organizzazione. Il testo risulta essere estremamente pragmatico e riporta tutte le procedure e le domande corrette per ottenere il massimo risultato nelle attività di ricerca dei talenti.
Titoli e contenuti.
Nel testo vengono trattati i seguenti argomenti:
– svolgere con successo un processo di ricerca di nuovi candidati;
– pianificare e programmare con efficacia tutte le fasi di valutazione del candidato;
– gestire professionalmente un corretto colloquio di selezione di personale;
– comprendere come valutare i punti di forza e di debolezza del candidato;
– ridurre al minimo il rischio di sbagliare candidato;
– inserire nel modo corretto il candidato selezionato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.