Descrizione
Pagine: 73.
Questo testo aiuta a comprendere con semplicità come gestire un centro fitness modernamente organizzato. È possibile definire con certezza le quattro insidie che minacciano la sopravvivenza delle nostre aziende.
Descrizione
Questo testo aiuta a comprendere con semplicità come gestire un centro fitness modernamente organizzato. È possibile definire con certezza quattro insidie che minacciano la sopravvivenza delle nostre aziende: – non considerare gli interessi di tutti gli attori sociali; – dirigere a consuntivo senza previsioni sugli andamenti e subendo gli eventi; – perdere gli equilibri patrimoniali, finanziari e reddituali; – non possedere la percezione della realtà attraverso l’analisi dei dati. Un centro fitness oggi sviluppa un insieme infinito di relazioni sociali con cinque fondamentali categorie di interlocutori: i soci o detentori del capitale sociale, i clienti, i collaboratori, i fornitori e la pubblica amministrazione. Essi vengono definiti stakeholder ossia portatori di interessi. Il futuro dei nostri club dipende dalla soddisfazione di tutti gli stakeholders.
A chi è rivolto
Il testo ha l’obiettivo di educare i nostri manager ad una sana ed equilibrata gestione del club per generare nuova ricchezza utile all’industria del fitness e all’intero paese. Per questo motivo è dedicato a coloro che desiderano imparare in modo semplice e pragmatico come mettere in sicurezza la gestione dell’azienda fitness per renderla più equilibrata sotto l’aspetto patrimoniale, reddittuale e finanziario.
Titoli e contenuti
Questo testo aiuta a comprendere come:
– soddisfare le esigenze di tutti gli attori sociali;
– costruire un budget previsionale di gestione credibile e sostenibile;
– raggiungere gli equilibri patrimoniali reddituali e finanziari;
– gestire il club in modo sano seguendo alcune semplici regole;
– raccogliere dati a consuntivo per una corretta attività di controllo della gestione;
– effettuare piani correttivi di intervento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.